CALOGERO MARRONE

Calogero Marrone fu un uomo esemplare: nel momento del bisogno ha saputo mettere da parte le sue paure e aiutare numerose persone nel rifornimento di documenti falsi al fine di sfuggire alle persecuzioni. In questo sito troverete i punti fondamentali della vita di Calogero.


Calogero Marrone, nato nel 1889, fu un funzionario del comune di Varese. Era un antifascista che si traferì con la famiglia dalla Sicilia, per arrivare a Varese nel 1931, dove divenne capo dell'ufficio anagrafe. Grazia alla sua posizione lavorativa aiutò molte persone a salvarsi durante l'occupazione nazifascista. Venne arrestato, torturato e...

Il 4 gennaio 1944, in via Sempione 14, nell'appartamento di Calogero Marrone, si era precipitato don Luigi Locatelli, canonico della basilica di San Vittore per avvisare Calogero che i tedeschi erano alle porte e ormai la sua cattura era imminente. Calogero, tuttavia, non fuggì; da una parte perché aveva dato la parola al Podestà fascista che...

Calogero Marrone, dopo la cattura, fu trasferito nel campo di concentramento di Bolzano-Gries prima di essere deportato a Dachau. Qui dovrà sopportare la vita nei campi di concentramento nel quale troverà la morte.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia